Comprare casa, le 3 paure più comuni (e come superarle)

Comprare casa significa anche avere dubbi, pensieri e timori. Vediamo insieme quali sono e come superarli.

Quando si decide di comprare casa, la componente emotiva gioca un ruolo essenziale. 

Di fronte a un passo così importante le emozioni possono prendere il sopravvento e, a volte, trasformarsi in paure.

In base alla nostra esperienza, possiamo dire che i timori più comuni quando ci si approccia all’acquisto di una casa, sono fondamentalmente 3. 

In questo articolo vediamo quali sono e come fare per affrontarli.

Scelta della nuova casa: le paure più comuni

La prima paura che si avverte quando si inizia a pensare seriamente all’acquisto di una nuova abitazione è senza dubbio legata all’investimento economico

Molte volte infatti sopraggiunge il timore di far male i conti e di fare il “passo più lungo della gamba”. Anche perché le spese da considerare oltre a quelle di acquisto dell’immobile, sono varie così come le tasse, i costi per l’eventuale ristrutturazione o anche per l’arredamento. 

La seconda paura  più comune è quella di  tralasciare qualche importante aspetto tecnico o documentale. Se non si ha esperienza nel settore delle compravendite di immobili, tenere tutto sotto controllo è difficile, per non dire impossibile, per cui è normale avere il timore che sfugga qualcosa.

Ci sono talmente tanti aspetti legati all’acquisto di una casa (tecnici, burocratici, amministrativi) che per portare a termine un’operazione del genere è indispensabile affidarsi a soggetti esterni, esperti nel proprio campo. 

La terza e ultima paura è quella degli imprevisti, ovvero il timore che qualcosa non andrà esattamente secondo i nostri i piani, che salterà fuori un fattore che non abbiamo calcolato o che non abbiamo proprio considerato.   

I nostri consigli per superarle

Essere previdenti è giusto, ma fino a un certo punto. Comprare casa è un progetto che va affrontato sì con coscienza e consapevolezza, ma anche con gioia e passione.

E come si fa? 

Per prima cosa è fondamentale elaborare un piano preciso. Non cercare a caso e non basarti soltanto sul prezzo. Considera il budget che hai effettivamente a disposizione, fai una lista delle tue esigenze, separando le caratteristiche indispensabili da quelle che invece reputi di secondaria importanza. 

Così facendo farai una prima selezione abbastanza accurata e soprattutto eviterai di perdere tempo su abitazioni che non rispondono minimamente alle tue necessità.

Una volta individuato l’immobile, informati sulla zona e soprattutto controlla tutti i documenti relativi alla casa, come ad esempio la visura catastale o l’atto di provenienza. Si tratta di documenti di cui si occuperà direttamente il tuo agente immobiliare di fiducia.

Terzo e ultimo consiglio, che si ricollega inevitabilmente al secondo, fatti seguire da professionisti seri e competenti in grado di accompagnarti con trasparenza e serietà in tutte le fasi dell’acquisto.

L’Agenzia Immobiliare Alternativa ti darà tutta l’assistenza necessaria per realizzare il tuo sogno immobiliare, aiutandoti a superare queste paure e a gestire qualsiasi aspetto del progetto. 

Contattaci subito per fissare un appuntamento oppure chiama al numero 050871122. 

Ti aspettiamo!

L’articolo Comprare casa, le 3 paure più comuni (e come superarle) proviene da Il blog di Alternativa Immobiliare.

Condividi su